030 32 29 088
Assistenza H24 tecnico reperibile          345 6333830

Manutenzione del tuo antifurto

Sistemi di sicurezza Brescia

chiamaci subito

per una consulenza totalmente gratuita richiedi un preventivo senza sorprese!

chiari fin da subito

 030 32 29 088

Manutenzione del tuo antifurto

Tutti i contratti di manutenzione per il sistema di allarme

Convalida del buono stato del sistema

La manutenzione dell’impianto d’allarme è un intervento essenziale per il corretto funzionamento dello stesso. Prevede sia il controllo delle batterie, sia quelle dei sensori, se ne sono dotati, oltre a quello della centrale e delle sirene. Le batterie vanno verificate per controllare la quantità di carica residua e per constatare eventuali fuoriuscite di acido, con il rischio di un possibile danneggiamento del sensore e della centrale stessa. E’ inoltre indispensabile eseguire un’ispezione visiva delle connessioni dei principali morsetti d’impianto.

Un altro controllo che effettuiamo è quello relativo al corretto funzionamento dei sensori, simulando un’intrusione e verificando che gli stessi – sia che siano ad infrarossi, a contatti magnetici oppure sensori tapparella – siano in grado di inviare correttamente il segnale d’allarme alla centrale. A seguire la verifica delle sirene, sia quelle interne che quelle esterne e la prova, dove presente, del combinatore telefonico.
Nel caso di un impianto di telecamere, verifichiamo che la ripresa delle immagini sia perfetta, che nulla abbia modificato l’inquadratura, come agenti atmosferici estremi o crescita delle piante. Appuriamo che il sistema di registrazione, che sia un DVR o che sia un NVR, abbia registrato in modo corretto e che abbia archiviato i dati secondo data e ora corretti. Nel caso in cui ci fosse una batteria di back-up, controlliamo che la sua carica sia ancora ottimale.

I test che effettuiamo ci permettono di accertare che il sistema antifurto o il circuito delle telecamere non siano messi in condizione da provocare falsi allarmi o riprese inutilizzabili eliminando problemi futuri. Ricordiamo che un sistema antintrusione efficiente permette un corretto funzionamento sempre.
Al termine della verifica del buon funzionamento dell’impianto d’allarme o di videosorveglianza, i nostri operatori dell’assistenza tecnica compileranno un Rapportino d’Intervento. Qui verrà fornita una relazione che permette di documentare i controlli effettuati e tenere traccia nel tempo di ciò che è stato esaminato. Una copia viene consegnata regolarmente anche al cliente.
La verifica con la manutenzione programmata degli impianti d’allarme viene effettuata dal nostro personale tecnico specializzato, normalmente attraverso la stipula di un CONTRATTO di MANUTENZIONE che viene preventivato a seconda della grandezza dell’impianto. Il contratto di manutenzione da diritto, oltre al numero di visite concordato, (a seconda della tipologia del contratto) ad una scontistica del 30-40% sul materiale sostituito.

La manutenzione degli impianti d’allarme è un intervento essenziale da programmare a scadenze regolari. Se non si verificano inconvenienti è bene fare una verifica generale del sistema almeno una volta l’anno.
E’ necessario far controllare tutto l’impianto da un tecnico specializzato, per verificare che la centrale e le periferiche siano sempre perfettamente funzionanti.
Nonostante la tecnologia permetta di utilizzare oggi delle interfacce di facile utilizzo, rimane essenziale la manutenzione degli impianti antintrusione e di videosorveglianza da parte di personale qualificato. Quando si parla di sicurezza il fai da te è un risparmio che non ripaga mai.

Controlli e manutenzione del combinatore telefonico

Un altro fattore che può essere sottovalutato, ma riveste una grande importanza nella funzionalità di un impianto, è la scheda SIM del combinatore telefonico dell’allarme. Le normali schede dei telefoni cellulari vengono inserite in questi apparecchi, che hanno la funzione di chiamare automaticamente una serie di numeri preimpostati, per dare l’allarme in caso di problemi e anomalie. Normalmente non ce ne accorgiamo, ma ogni SIM Card scade e smette di funzionare se non viene ricaricata per oltre un anno. Trattandosi di combinatori telefonici, che difficilmente esauriscono il credito nel corso dei 12 mesi, si tende a non ricaricare le schede che terminano, quindi il loro servizio improvvisamente smette di funzionare. Tuttavia, anche in questo caso, un test di prova viene eseguito per verificare se il combinatore è ancora in funzione.

La manutenzione degli impianti d’allarme è un’operazione periodicamente necessaria anche per sventare le possibili operazioni di sabotaggio. Inutile fare esempi che aiuterebbero i malintenzionati .
Un test gratuito programmato con il nostro ufficio tecnico consente di avere un check-up completo dell’impianto, permettendo di approntare una programmazione di manutenzione adeguata.

Visite programmate di manutenzione del sistema di sicurezza

Due visite programmate col tecnico specializzato, concordate preventivamente, in cui saranno verificati i componenti degli impianti, con collaudo finale e prova di regolare funzionamento.

Interventi di assistenza dell’impianto di antifurto

Interventi di assistenza nel caso di non regolare funzionamento, effettuati su chiamata del cliente. L’intervento effettuato sarà documentato da un rapportino di assistenza tecnica in cui sarà riportato il motivo della chiamata, data, ora e il nominativo di chi richiede l’intervento, così come il tipo di intervento tecnico eseguito con gli eventuali pezzi sostituiti. Il tutto sarà firmato dal nostro tecnico.

manutenzione del sistema di allarme